Ciao,
eccoci qui, ancora una volta per augurare una serena Pasqua a te e ai tuoi cari!
La tradizione vuole che nell’uovo ci sia una sorpresa, così abbiamo pensato che anche i nostri auguri dovessero contenere un regalo!
In questi ultimi quindici giorni abbiamo svelato il progetto a cui abbiamo lavorato in autunno, si tratta di una collaborazione con il nuovo sussidiario delle discipline 3 2 1 FATTO! per il secondo ciclo della Scuola Primaria.
In particolare, abbiamo curato i due quaderni operativi che hanno visto come protagonisti i nostri amatissimi Agenti Speciali Geoforce!
Si tratta di un lavoro che è stato molto impegnativo ma anche molto divertente! Abbiamo creato otto nuove avventure con alcuni lapbook molto speciali dedicati alle antiche civiltà, la classificazione degli animali, le unità di misura e le regioni d’Italia. Senza dilungarci, puoi saperne di più guardando il webinar dedicato.
Oppure puoi sfogliare il sussidiario cliccando qui.
Tutto questo per raccontarti che ci siamo sempre più appassionate e specializzate nei giochi enigmistici.
Lo sapevi?
Il termine enigmistica deriva dalla parola enigma intesa come indovinello e raccoglie al suo interno una serie di giochi linguistici tra cui il cruciverba, il rebus, le sciarade, la crittografia, gli anagrammi, ecc.
Fare giochi enigmistici aiuta a sviluppare il pensiero laterale volto alla risoluzione di problemi semplici o complessi.
In particolare, è buona prassi proporre i giochi enigmistici per i seguenti motivi:
– aiutano i bambini e le bambine ad avvicinarsi e sperimentare la lingua italiana;
– aumentano la soglia di attenzione;
– sviluppano il pensiero logico;
– accrescono il bagaglio lessicale.
Tutto questo per contestualizzare i nostri auguri un po’ speciali e a tema!
Ed ecco qui la sorpresa!
Abbiamo creato un’apposita scheda proprio per spiegare l’utilizzo del Cifrario di Giulio Cesare e creare messaggi cifrati in classe! Un’attività perfetta per un rientro divertente!
Abbiamo colto anche l’occasione per aggiornare la sezione GEOFORCE sul sito dove puoi trovare:
– le interviste a tutti i personaggi;
– il romanzo gratuito in versione digitale “Tesoro negli abissi
– il quiz “Quale Agente Speciale Geoforce sei?”
– la sezione “Scopri il mondo con gli Agenti Speciali Geoforce” dove verranno caricati periodicamente articoli di approfondimento simili a un magazine;
– la sezione “Schede didattiche” dove troveranno spazio approfondimenti legati alle discipline e giochi enigmistici simili a quello che hai visto su Giulio Cesare.
Se sei nelle vicinanze il 27 aprile saremo a Pescara per parlare di escape book, enigmistica, lapbook e tutti gli strumenti che rendono “l’imparare divertendosi” una MISSIONE POSSIBILE!
Non ci resta che augurarti ancora una volta di trascorrere una Serena Pasqua con i tuoi cari.
Un abbraccio
Ginevra e Giuditta