APRENDO-APPRENDO

In questo gioco di parole si condensa il nostro pensiero di una didattica attiva e in movimento, in cui l’alunno è chiamato a fare, a scoprire e appunto ad aprire.

Ma aprire cosa?

Sicuramente i lapbook realizzati per studiare e ripassare; ma anche scatole e buste presenti sui tavoli della didattica a stazioni , i template posti sui poster attivi o gli indizi delle escape room

Una didattica, quindi, attiva e aperta che rompe con la tradizione e ripensa gli spazi dell’aula che diventa appunto un laboratorio interattivo manuale.

Un atelier dove il bambino e il ragazzo sperimentano e si mettono in gioco in prima persona, dove gli alunni e gli studenti sono i veri protagonisti del proprio apprendimento.