CHI SIAMO

Ti diamo il benvenuto su LIM – Laboratorio Interattivo Manuale il blog italiano dedicato alla DIDATTICA ATTIVA!
Siamo Ginevra e Giuditta e aiutiamo insegnanti ed educatori a costruire una didattica coinvolgente e divertente!

Quando abbiamo scattato questa foto, il nostro intento era quello di comunicare con efficacia quali sono i nostri punti di forza: creatività e operatività contraddistinguono tutte le nostre attività, proposte e libri.

Per noi vengono prima il fare, l’agire, lo scoprire e solo in un secondo momento il teorizzare e il formalizzare.
Come scienziate della didattica analizziamo, ragioniamo e facciamo ipotesi al fine di trovare sempre nuovi modi per rendere lo studio facile ed efficace.
Sperimentiamo ogni attività in prima persona per poi condividerla qui sul blog.

Il nostro scopo? Far circolare le buone pratiche e le nuove idee al fine di trasformare la scuola in un laboratorio attivo e creativo, dove i bambini sono i protagonisti della propria azione didattica.

Ma com’è nato il nome LIM – Laboratorio Interattivo Manuale?

Nel 2013, nelle aule si stava facendo spazio un nuovo strumento: la LIM (lavagna interattiva multimediale). La didattica con questi strumenti era ancora tutta da inventare… si usavano per scrivere, per vedere immagini, per svolgere giochi didattici e per guardare video, che di solito nascevano per la televisione e mancavano di quella interattività propria del web e della LIM, sigla che per noi aveva un significato altro: Laboratorio Interattivo Manuale. L’idea era di creare un atelier dove l’esperto spiegava direttamente le attività da svolgere in aula e diventava un prezioso aiuto per l’insegnante, che di solito doveva fare tutto da solo, dal pensare all’attività, al reperire i materiali, fare la spiegazione e aiutare i bambini…

I nostri video su YouTube volevano essere un vero e proprio supporto in aula per l’insegnante che, mentre l’esperto spiega l’attività dal video alla LIM, è libero di aiutare gli alunni e girare tra i banchi per essere di supporto (a quell’epoca di DAD e DDI non si parlava ancora! ).

Quante volte ti è capitato di dire ai bambini: “Un attimo! Ho solo due mani e non posso fare due cose insieme?!!!”. Dal 2013 con LIM – Laboratorio Interattivo Manuale l’impossibile è diventato possibile!!!

A partire dal 2015 è cominciata la nostra collaborazione con la casa editrice Centro Studi Erickson con la quale abbiamo pubblicato diversi manuali e quaderni operativi per la scuola.

A partire dal 2017 è cominciata la nostra collaborazione con Rizzoli Education.

Se vuoi conoscerci meglio o interagire con noi, vieni a trovarci sul nostro profilo Instagram, dove ogni giorno ci raccontiamo e condividiamo nuove idee.

Qui altre modalità per contattarci.

Leggi anche:

– La nostra sede

– Cronologia di LIM – Laboratorio Interattivo Manuale