Le maschere veneziane sono coloratissime e realizzate con una gran profusione di stoffe, pizzi, nastri, fiori e piume… impossibili da proporre a scuola… a meno che non si riesca a realizzarne una versione povera con i materiali che si trovano comunemente in classe!
Ci abbiamo riflettuto e la stoffa può essere sostituita dalla carta velina, i fiori di stoffa da quelli in carta crespa, le piume possono essere realizzate con la carta velina, le stelle filanti possono diventare nastri e i centrini di carta delle torte possono diventare pizzi!
Con questi pochi accorgimenti si possono realizzare delle maschere veneziane davvero molto carine.
Vediamo la presentazione:
Ricoprire una maschera di plastica con la cartapesta.
OCCORRENTE PER REALIZZARE LA BASE:
VIDEOTUTORIAL PER REALIZZARE LA BASE:
La maschera a forma di luna a cui ci siamo ispirate fa parte della collezione proposta dal sito La fucina dei miracoli
Colorare la maschera.
OCCORRENTE:
VIDEOTUTORIAL PER COLORARE LA BASE:
Preparare i fiori e le piume.
OCCORRENTE PER I FIORI:
VIDEOTUTORIAL PER REALIZZARE I FIORI:
OCCORRENTE PER LE PIUME:
VIDEOTUTORIAL PER REALIZZARE LE PIUME:
Decorare la maschera.
OCCORRENTE:
VIDEOTUTORIAL:
Per comodità trovate tutti i video raccolti in questa playlist!
Dagli alunni della classe 4a di Borgonuovo Prato con le loro maestre Stefania e Valentina, che ci hanno inviato le loro foto!
Anche tu hai realizzato questo progetto con i tuoi alunni?
Raccontaci la tua esperienza nei commenti o semplicemente firma con il nome della classe e della scuola!