“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.”
Primo Levi
Al fine di non dimenticare e avvicinare i nostri ragazzi ad un evento così distante e insieme così importante per l’umanità, abbiamo pensato di proporvi la realizzazione di un lapbook.
In questo caso abbiamo scelto come formato della cartelletta quello che più ricorda un diario, così da evocare un altro diario, quello di Anne Frank.
Questo lapbook è rivolto principalmente alle classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria e alle classi 1^ e 2^ della Scuola Secondaria di I grado. Al suo interno, con uno stile sobrio e privo di fronzoli, trovano spazio la cronologia dei principali eventi della Seconda Guerra Mondiale, le informazioni sugli schieramenti che vi presero parte, la definizione di Olocausto, la spiegazione di cosa sia il Giorno della Memoria, la scheda biografica di Anne Frank e una collezione di card fotografiche che descrivono meglio delle parole quanto è accaduto. Tutti i materiali sono personalizzabili, ed è possibile aggiungere maggiori informazioni sul retro delle card secondo il percorso e le classi con le quali si affronta questo lavoro.
Al fine di potervi essere ulteriormente di aiuto, sotto al video di presentazione e agli allegati da stampare, abbiamo elencato altri possibili materiali da utilizzare per svolgere un percorso dedicato al Giorno della Memoria. Troverete una raccolta di poesie e pensieri realizzata dal MIUR, le recensionni di molti romanzi per ragazzi, approfondimenti scritti e tre playlist dedicate a progetti diadttici, documentari e film.
PLAYLIST videotutorial step-by-step.
__________________________________________________________________________________
SCOPRI ANCHE IL LAPBOOK E GLI APPROFONDIMENTI DEDICATI AD ANNE FRANK
__________________________________________________________________________________
SCOPRI ANCHE TUTTE LE ALTRE PROPOSTE E GLI APPROFONDIMENTI SU QUESTO TEMA
GALLERY: