APRENDO – APPRENDO: Lapbook “LA MIA ESTATE”

Due anni fa, al rientro dalle vacanze ho chiesto ai bambini di portare a scuola foto, volanti, biglietti, cartoline e oggetti ricordo di una vacanza, una gita, un’escursione che gli era piaciuta particolarmente durante l’estate.

Una volta portato questo materiale in classe, lo abbiamo analizzato e abbiamo cominciato a costruire un lapbook dedicato a questo evento.

Siamo partiti da un foglio di brutta e i bambini hanno provato a pensare gli spazi in base al materiale che avevano a disposizione, l’unica consegna era di lasciare lo spazio centrale vuoto per il testo di una lettera.

20141218_151424 20141218_151428

Una volta stabilito come organizzare lo spazio e scritto il testo in brutta copia, i bambini hanno potuto personalizzare i loro lapbook.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come potete vedere si tratta di lapbook fortemente personalizzati in base al materiale a disposizione.

Da questa esperienza nasce

il nuovo lapbook “LA MIA ESTATE” della linea APRENDO – APPRENDO  tweet

Non potendo seguire i bambini nella progettazione da zero, proponiamo una serie di template per raccogliere le informazioni sulle persone che sono state con noi in vacanza, sui luoghi o le particolarità che ci hanno colpito, lo spazio per un ricordo che può essere una conchiglia, una moneta, un fiore,… ed infine un sunto della vacanza o dell’esperienza in pillole: per focalizzarsi sull’aspetto geografico. Al centro resta lo spazio per uno scritto personale, che può essere un breve pensiero per le classi più piccole, ma che può diventare spunto per parlare del genere letterario del diario e della lettera nelle classi più grandi.

Ecco il video di presentazione:

Come sempre trovate la spiegazione step-by-step nella playlist dedicata cliccando qui.

Gli allegati da stampare sono disponibili cliccando qui.

Per ulteriori dettagli qui potete vedere la gallery:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il nostro consiglio è quello di far personalizzare il più possibile il lavoro ai bambini e, se necessario, ricercare template adatti alle diverse necessità utilizzando i template vuoti che trovate qui oppure, per chi lo possiede, utilizzando la vasta gamma di template presente nel manuale “Il mio primo lapbook“.