In questo modo i bambini potranno costruire il loro sapere un po’ alla volta e ripassare in autonomia le tabelline! Come? Prima si porranno la domanda e poi, dopo aver dato la risposta, potranno verificarla scoprendo il risultato rimasto nascosto fino a quel momento!
Come sempre trovate il video con la presentazione
e tutti i video per costruire il Lapbook passo passo!
Gli ALLEGATI sono presenti in due versioni:
– Tabelline già scritte su template con solo i risultati da aggiungere.
– Tabelline e risultati da completare.
SCOPRI ANCHE:
IL MAZZO DI CARTE DELLE TABELLINE
ALTRE RISORSE PRESE DAL WEB:
7 – 14 – 21 – 28 … a ripeter le tabelline ora scoppio!!!!
BUONE PRATICHE: Idee e spunti per studiare e ripassare le tabelline!
TI CONSIGLIO… ANCORA TABELLINE
Dagli alunni della classe III A di Cesano di Roma, I.C. “”Enzo Biagi”. Ne hanno realizzato uno grande da tenere appeso in aula!!!
Dagli alunni della II E “G. Falcone” Melito di Napoli. Ne hanno realizzato uno a testa!
Dagli alunni della 2°D, IC Di Vona – Cassano d’Adda (Milano). Ne hanno realizzato anche loro uno a testa, insieme alle tabelline di Camillo Bortolato!!!
Dagli alunni della II E del 2° Circolo Didattico “G. Falcone” Melito di Napoli: ecco i loro prodotti!
Dagli alunni della classe classe seconda di Berbenno Bergamo, ascoltate Angelica che illustra il lapbook cliccando qui.
Dagli alunni delle classi 3^A e 3^B Scuola Primaria (Marzano – PV) con i maestri Elisabetta e Salvo.
Anche tu hai realizzato questo Lapbook con i tuoi alunni?
Raccontaci la tua esperienza nei commenti o semplicemente firma con il nome della classe e della scuola!