M. Gandhi
Questa estate, al termine di una primavera davvero difficile, la redazione di Rizzoli Education ci aveva chiesto di salutare i colleghi con una parola ch potesse essere di ispirazione per il rientro a settembre.
Noi avevamo scelto la parola EQUILIBRIO.
A distanza di sei mesi sono cambiate molte cose, abbiamo trovato il nostro equilibrio e siamo pronte per fare un passo in più. In occasione del Christmas Party di Primaria Live abbiamo quindi pensato di proporre tre nuove parole: INTEGRA – OSA – SOVVERTI.
Le abbiamo raccolte in flexagono, una forma geometrica speciale che, piegata e ripiegata, dà vita a un ciclo infinito.
Nella diretta spieghiamo nel dettaglio il messaggio dietro a questo flexagono:
Abbiamo parlato nuovamente del flexagono e di questo nostro augurio per il 2021 nella diretta facebook e instagram di mercoledì 13 gennaio, durante la quale abbiamo anche presentato le novità per questa primavera.
Inizialmente il flexagono è nato come strumento di supporto agli insegnanti, ma il messaggio che veicola è un messaggio valido anche per i nostri alunni. Un messaggio di crescita personale, miglioramento continuo e autorealizzazione.
Quindi come sempre trovate l’allegato da stampare e un videotutorial per realizzarlo!
La sfida di sabato 16 gennaio proposta nel calendario #14momentiXme richiedeva di colorare un mandala. Il web è pieno di mandala da scaricare e colorare, ma non sempre si hanno a disposizione stampante e colori.
Cosa fare quando siamo fuori casa?
Possiamo utilizzare le applicazioni di disegno sui nostri smartphone o tablet. Noi ad esempio adoriamo realizzare mandala colorati con l’applicazione Procreate per Ios.
Ecco un esempio che abbiamo realizzato per la sfida del 16 gennaio.
Cliccando qui trovi questo mandala nella versione vuota da stampare e colorare.
Con queste applicazioni è possibile realizzare il disegno iniziale e poi divertirsi a colorarlo più e più volte con effetti e pallette di colori differenti.
Per realizzare questo tipo di lavoro si deve sfruttare la modalità di disegno assistito e la simmetria radiale. Sul nostro canale youtube trovi il videotutorial per imparare a realizzare questo tipo di disegni!
Se invece preferisci un approccio più tradizionale e utilizzare carta e colori, puoi cercare dei mandala da stampare nel web, oppure acquistare nelle librerie e nelle edicole i colouring book, albi dedicati proprio al rilassamento e alla mindfulness attraverso la colorazione di disegni. Colorare e lasciar vagare i pensieri è unfatti un modo per rilassarsi e ritrovare la concentrazione. Si possono utilizzare a questo scopo disegni già pronti o disegnare veri e propri mandala partendo da zero. Questo tipo di pratica può essere proposto fin dalla più tenera età.
A noi piace proporre ai bambini questo tipo di attività, sia nei momenti “morti” sia come modalità per ritrovare la concentrazione. A questo proposito vi consigliamo il libro di Camillo Bortolato “Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala. Proposte grafiche per armonizzare i tempi di lavoro nella scuola primaria”.