COMPITI K.O. IN 35 GIORNI con la metodologia Aprendo-Apprendo®

Corso registrato disponibile per fruizione asincrona

-La pausa estiva è il momento più agognato dagli studenti: il momento in cui ci si svaga, si rafforzano le amicizie e se ne stringono di nuove, il momento in cui si scopre come è fatto il mondo fuori dalle mura di casa e della scuola. Pensare di passare tutte e 13 le settimane di vacanza chiusi in casa a fare i compiti (circa 90 giorni) e rovinare, così, ogni momenti di svago con gli amici e la famiglia è una cosa da evitare assolutamente.

Proprio per questo, abbiamo ideato il metodo “Compiti K.O.”: un metodo strutturato per eseguire i compiti in soli 35 giorni, mettendoli definitivamente al tappeto in 7 round. Quindi, saranno solo 7 le settimane che occorreranno per svolgere i compiti, ovviamente con fine settimana esclusi, in modo da potersi godere dei momenti di relax con il proprio figlio o figlia senza compiti!

Obiettivi:
La proposta formativa si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • riflettere sulle abitudini quotidiane estive
  • conoscere degli spunti pratici da poter mettere subito in pratica
  • avere a disposizione dei materiali utili per la programmazione dei compiti estivi

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di progettare insieme ai figli i compiti estivi.

Metodologia:

Il corso si svolgerà in modalità sincrona su piattaforma Meet.

Destinatari:

Il corso si rivolge a genitori di studenti della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.

Docente:

Ginevra Gottardi

Giorno e orario del corso:

SEMPRE DISPONIBILE per la fruizione asincrona

Contenuti:

Argomenti trattati:

  • I cinque errori che impediscono di pianificare lo studio estivo in modo efficace
  • I sei consigli da mettere subito in pratica per migliorare lo studio e il rapporto genitori-figli riguardo ai compiti.
  • Gli strumenti e la loro applicazione per la Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di I grado:
    • Il planning trimestrale
    • Il planning settimanale
    • La check-list dei compiti
  • Riflessioni e domande dei partecipanti.

Ai partecipanti saranno forniti:
– il planning trimestrale in formato pdf scaricabile e stampabile
– il planning settimanale in formato pdf scaricabile e stampabile
– la check-list in formato pdf scaricabile e stampabile
– una dispensa con i cinque errori che impediscono di pianificare lo studio e i sei consigli per migliorare lo studio.

Tutti i materiali saranno caricati su apposita piattaforma Classroom, dove i partecipanti potranno scaricare i pdf e rivedere la registrazione della videolezione e porre eventuali domande di chiarimento.
La piattaforma, la registrazione e il servizio di risposta messaggi resteranno disponibili per 15 giorni (fino al 6 agosto). I pdf, una volta scaricati, resteranno ad uso personale dei corsisti. La registrazione del corso potrà essere utilizzata in seguito per la formazione asincrona FAD.

Costo: € 35,00 iva inclusa


Per chiedere informazioni e iscriversi cliccare qui.