“Cos’è Willy?” – Gioco per il consolidamento delle doppie

Finalità: riflettere e consolidare l’uso delle doppie.

classi: 3^ – 4^

Modalità: il gioco consiste nel proporre ai bambini questo indovinello:

Cos’è Willy?

Willy è sasso ma non è pietra,
è forchetta e coltello ma non è posata,
è fiamma ma non è fuoco,
è cartella ma non è zaino,
è pastello ma non è colore,
è mammifero ma non è animale,
è bello ma non è carino,
è metallo ma non è oro,
è penna ma non è biro,

insomma… cos’è Willy?

 

La risposta corretta è le DOPPIE, infatti il gioco di Willy si basa sulla contrapposizione fra il primo termine che contiene le doppie e il secondo termine, legato al primo per significato , ma non contenente le doppie.

Potete proporre l’indovinello a voce, scrivendolo alla lavagna, o usando il nostro file per la LIM Cos’è Willy.

 

Qui potete leggere la nostra esperienza in aula passo passo: ai bambini è piaciuta tantissimo questa attività, così abbiamo scritto delle nuove frasi e una versione tutta nostra di questo gioco!

 

MATERIALI UTILI:

SCHEDA TECNICA PER L’INSEGNANTE

SCHEDA ALUNNO

ANTEPRIMA LEZIONE PER LA LIM

FILE PER LA LEZIONE INTERATTIVA PER LAVAGNA LIM*

*ATTENZIONE!!!

Laboratorio Interattivo Manuale usa il programma ActivInspire della piattaforma Promethean Planet.  Altre INFO.