Imparare a studiare è un passo fondamentale nella vita scolastica di ogni studente, ma questo momento è spesso vissuto con difficoltà in quanto sviluppare un proprio metodo di studio è un percorso lungo e personale.
Sebbene gli insegnanti propongano strumenti per lo studio, non sempre questi sono quelli più efficaci per lo studente. Il quale può trovare più efficace un altro metodo o un mix di più metodi a seconda dell’argomento e della disciplina da affrontare.
Tenendo conto dell’importanza di offrire a ciascuno i migliori strumenti e strategie, il corso si pone come obiettivo quello di fornire ai genitori le conoscenze di base sui quattro strumenti di uso più comune per effettuare una sintesi efficace e tre consigli pratici per migliorare la comprensione del testo divulgativo e l’utilizzo dei libri di testo.
Obiettivi:
La proposta formativa si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di affiancare i figli nell’utilizzare le diverse strategie e accompagnarli nello scegliere quale o quali strumenti preferiscono utilizzare.
Metodologia:
Il corso si svolgerà in modalità sincrona su piattaforma Meet.
Destinatari:
Il corso si rivolge a genitori di studenti frequentanti le classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria e le classi 1^, 2^ e 3^ della Scuola Secondaria di I grado.
Docente:
Ginevra Giorgia Gottardi
Giorno e orario del corso:
SEMPRE DISPONIBILE per la fruizione asincrona
Contenuti:
Argomenti trattati:
Ai partecipanti saranno forniti i seguenti materiali in formato pdf delle minidispense tematiche sui differenti strumenti analizzati.
Tutti i materiali saranno caricati su apposita piattaforma Classroom, dove i partecipanti potranno scaricare i pdf e rivedere la registrazione della videolezione e porre eventuali domande di chiarimento.
La piattaforma, la registrazione e il servizio di risposta messaggi resteranno disponibili per tutto l’anno scolastico 2023-2024 (settembre-giugno). I pdf, una volta scaricati, resteranno ad uso personale dei corsisti. La registrazione del corso sarà utilizzata in seguito per la formazione asincrona FAD.
Numero di partecipanti in modalità sincrona: 25 – Posti attualmente disponibili:18
Costo: € 35,00 iva inclusa
Per chiedere informazioni e iscriversi cliccare qui.