Termini per l’iscrizione
Il termine per le iscrizioni è fissato a venti giorni prima dell’inizio del corso, se non diversamente indicato nelle singole schede. Le iscrizioni tardive saranno accettate nei limiti dei posti disponibili.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi, inviare una mail a corsi@laboratoriointerattivomanuale.com indicando il nome del corso al quale si vuole partecipare, date e orari e i propri dati personali (Nome, Cognome, Indirizzo, Codice Fiscale, Numero di telefono e indirizzo mail).
A seguito di conferma da parte della segreteria, per formalizzare l’iscrizione effettuare il versamento della quota di partecipazione ed inviare via mail copia del pagamento.
Pagamento
Il saldo deve essere versato tramite bonifico bancario.
CASSA RURALE DI ROVERETO
IBAN: IT88L0821020800000000145723
BIC: CCRTIT2T57A
Intestato a: Laboratorio Interattivo Manuale s.n.c. di Ginevra G. Gottardi e Giuditta Gottardi, Corso Rosmini, 84 – 38068 Rovereto (TN)
Causale: indicare il corso al quale si intende partecipare e il nominativo di chi vi partecipa, e inviare copia del versamento a corsi@laboratoriointerattivomanuale.com.
Viene rilasciata fattura elettronica entro 12 giorni dal versamento.
Attestato di partecipazione
Al termine di ogni corso viene rilasciato un attestato di partecipazione, in italiano.
Recesso
E’ possibile rinunciare all’iscrizione entro 20 giorni di calendario dalla data d’inizio del corso, informando la segreteria per iscritto all’indirizzo corsi@laboratoriointerattivomanuale.com. La quota versata potrà essere utilizzata per la partecipazione ad un altro corso (entro un anno, decorso il quale non sarà più restituita). La mancata comunicazione entro i giorni stabiliti prevede la perdita della quota versata.
Mancata attivazione di un corso
L’effettuazione dei corsi è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Qualora un corso non venisse attivato, sarà comunicato entro 15 giorni dall’inizio del corso agli iscritti, che potranno scegliere se utilizzare la quota d’iscrizione versata per un altro corso oppure chiederne la restituzione.
Cause di forza maggiore
Ove non fosse possibile iniziare o completare il corso come previsto, a causa di malattia di un proprio docente che non fosse possibile sostituire o per qualsiasi altro motivo al di fuori del proprio controllo, le date del corso verranno recuperate in una data concordata con i partecipanti, se non diversamente indicato nelle singole schede.