2013
30 luglio 2013: nasce il sito laboratoriointerattivomanuale.com
Come è nato il nome LIM – Laboratorio Interattivo Manuale?
Nel 2013, nelle aule si stava facendo spazio un nuovo strumento: la LIM (lavagna interattiva multimediale). La didattica con questi strumenti era ancora tutta da inventare… si usavano per scrivere, per vedere immagini, per svolgere giochi didattici e per guardare video, che di solito nascevano per la televisione e mancavano di quella interattività propria del web e della LIM, sigla che per il nostro staff aveva un significato altro: Laboratorio Interattivo Manuale. L’idea era di creare un atelier dove l’esperto spiegava direttamente le attività da svolgere in aula e diventava un prezioso aiuto per l’insegnante, che di solito doveva fare tutto da solo, dal pensare all’attività, al reperire i materiali, fare la spiegazione e aiutare i bambini…
I nostri video su YouTube volevano essere un vero e proprio supporto in aula per l’insegnante, che, mentre l’esperto spiegava l’attività dal video alla LIM, era libero di aiutare gli alunni e girare tra i banchi per essere di supporto. Quante volte ci è capitato di dire ai bambini: “Un attimo! Ho solo due mani e non posso fare due cose insieme!!!”. Dal 2013 con LIM – Laboratorio Interattivo Manuale l’impossibile è diventato possibile!!!
7 ottobre 2013: pubblichiamo il primo articolo dedicato ai lapbook.
Nel primo anno pubblichiamo principalmente attività per i laboratori espressivi.
2014
24 febbraio 2014: pubblichiamo il primo minibook dedicato alle maschere.
2 marzo 2014: una nostra proposta viene recensita per la prima volta sul sito di Laura Properzi
20 agosto 2014: nasce la rubrica BUONE PRATICHE
24 agosto 2014: nasce la rubrica TI CONSIGLIO
Dopo un anno passato a studiare e sperimentare i lapbook a casa e a scuola siamo pronte per proporli anche nel web.
3 settembre 2014: pubblichiamo il secondo articolo dedicato ai lapbook
7 settembre 2014: pubblichiamo il terzo articolo dedicato ai lapbook
8 settembre 2014: pubblichiamo il primo lapbook della linea APRENDO – APPRENDO ®: si tratta del lapbook dedicato all’ANNO
Seguono, in appena due mesi il lapbook su le STAGIONI, il CICLO DELL’ACQUA, le FONTI, la GRAMMATICA l’ANTICA ROMA.
7 ottobre 2014: il lapbook della GRAMMATICA viene recensito dal sito MaestroRoberto.
2015
Gennaio 2015: apriamo il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” per discutere e confrontarci con le colleghe interessate a questo strumento.
Seguono entro aprile la pubblicazione dei lapbook su le TABELLINE, il METODO SCIENTIFICO, la RECENSIONE DI UN TESTO, la FIABA, le REGIONI D’ITALIA, l’EVOLUZIONE DELL’UOMO, CIPì, le DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE, gli AMBIENTI, i 5 SENSI.
16 marzo 2015: il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” festeggia le prime 1.000 iscrizioni!
Marzo 2015: cominciano le trattative con Erickson.
17 settembre 2015: nasce la sezione “HO PENSATO UN LAPBOOK” dove vengono raccolti i contributi delle insegnanti iscritte al gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!”
2016
Marzo 2016: esce il primo manuale didattico dedicato ai lapbook “IL MIO PRIMO LAPBOOK” edito da Erickson.
13 marzo 2016: nasce la sezione “LA POSTA DEL CUORE“
27 marzo 2016: Il giornalista Maurizio Zambarda parla del nostro manuale sul giornale IL TRENTINO.
22 – 23 aprile 2016: siamo formatrici al primo corso “IMPARO A FARE I LAPBOOK” in presenza presso la Sede del Centro Studi Erickson. Per vedere gli altri corsi clicca qui.
1 maggio 2016: il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” festeggia le 10.000 iscrizioni!
Novembre 2016: escono i primi quaderni operativi “IMPARO CON I LAPBOOK” per la classe 3^ editi da Erickson.
20 novembre 2016: il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” festeggia le 15.000 iscrizioni!
11 – 12 novembre 2016: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson Didattiche.2016 a Rimini.
25 novembre 2016: partecipiamo come relatrici al IV° CONVEGNO NAZIONALE DIDATTICA E INCLUSIONE SCOLASTICA, Equità, differenze e progettazione universale organizzato dal GRIIS a Bolzano.
2017
Febbraio 2017: il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” festeggia le 18.000 iscrizioni e viene recensito dal Corriere.it.
In questi quattro anni, l’attività di pubblicazione di lapbook, rubriche e attività creative ha continuato il suo regolare corso, in aggiunta agli impegni editoriali e di formazione aggiuntisi nel frattempo. Ogni mese sosteniamo centinaia di conversazioni online, rispondendo ai quesiti e ai dubbi delle colleghe italiane e straniere.
Settembre 2017: escono i quaderni operativi “IMPARO CON I LAPBOOK” per la classe 4^ editi da Erickson.
Nel corso del 2017 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”
2 – 3 – 4 novembre 2017: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson La qualità dell’Inclusione Scolastica a Rimini.
2018
18 gennaio 2018: partecipiamo al webinar “Imparare a progettare i lapbook in cooperative learning” in collaborazione con FLIPNET.
20 febbraio 2018: parte il primo corso online in collaborazione con Erickson.
6 marzo 2018: viene annunciata l’uscita del sussidiario “Le fantastiche quattro” in collaborazione con Rizzoli Education, Erickson e Fabbri Editori contenente Il libro dei lapbook contenenti 12 lapbook inediti APRENDO – APPRENDO.
14 marzo 2018: Rizzoli Education presenta il webinar gratuito: DIDATTICA CON I LAPBOOK – in collaborazione con CENTRO STUDI ERICKSON.
Marzo 2018: il manuale IL MIO PRIMO LAPBOOK viene tradotto e pubblicato dalla casa editrice East China Normal University Press di Shangai.
18 marzo 2018: Il giornalista Maurizio Zambarda annuncia la pubblicazione del libro in Cina sul giornale IL TRENTINO.
In questi cinque anni, l’attività di pubblicazione di lapbook, rubriche e attività creative ha continuato il suo regolare corso, in aggiunta agli impegni editoriali e di formazione aggiuntisi nel frattempo. Ogni mese sosteniamo centinaia di conversazioni online, rispondendo ai quesiti e ai dubbi delle colleghe italiane e straniere.
Settembre 2018: escono i quaderni operativi “IMPARO CON I LAPBOOK” per la classe 5^ editi da Erickson.
14 settembre 2018: apre la sede del Centro di Formazione di LIM – Laboratorio Interattivo Manuale in Corso Rosmini, 84 a Rovereto – TN. Leggi articolo della Voce del Trentino.
Nel corso del 2018 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
12 – 13 ottobre 2018: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson Didattiche.2018 a Rimini.
2019
Gennaio 2019: esce il secondo manuale didattico dedicato ai lapbook “Didattica per competenze con i lapbook” edito da Erickson.
Maggio 2019: escono i primi due capitoli della serie AGENTI GEOFORCE “Il tesoro degli Egizi” e “Mistero nel castello medievale”
Agosto 2019: esce il quaderno operativo “Imparo con i lapbook – INGLESE classe 3^”
Settembre 2019: Partecipiamo a #FUTURABRESCIA con il LABORATORIO STEAM dedicato alla Scuola Primaria
Nel corso del 2019 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
2020
Aprile 2020: Nasce la rubrica #IOINSEGNODACASA – Diario di bordo di una maestra l tempo del Coronavirus
marzo 2020: viene annunciata l’uscita del sussidiario “321 FATTO!” in collaborazione con Rizzoli Education, Erickson e Fabbri Editori contenente i due fascicoli MISSIONE POSSIBILE – GIOCO STUDIO IMPARO con protagonisti gli AGENTI SPECIALI GEOFORCE.
Maggio 2020: esce il manuale “Il lapbook alla Scuola dell’Infanzia”
Maggio 2020: esce il terzo libro della collana AGENTI SPECIALI GEOFORCE – Pericolo nel Vulcano
Agosto 2020: esce il primo romanzo avventura interattivo della collana AGENTI SPECIALI GEOFORCE – Tesoro negli abissi (e-book gratuito)
Settembre 2020: esce il libro, in collaborazione con altri autori, “101 IDEE per insegnare oltre la distanza”
Novembre 2020: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson Didattiche.2020 (evento online).
Dicembre 2020: esce il quaderno operativo “Imparo con i lapbook – INGLESE classe 4^”
Nel corso del 2020 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
2021
Agosto 2021: esce il libro, della collana POSTER ATTIVO, “A scuola di fiabe”
12 – 13 – 14 novembre 2019: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson La qualità dell’Inclusione Scolastica a Rimini.
Nel corso del 2021 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
2022
2013
30 luglio 2013: nasce il sito laboratoriointerattivomanuale.com
Come è nato il nome LIM – Laboratorio Interattivo Manuale?
Nel 2013, nelle aule si stava facendo spazio un nuovo strumento: la LIM (lavagna interattiva multimediale). La didattica con questi strumenti era ancora tutta da inventare… si usavano per scrivere, per vedere immagini, per svolgere giochi didattici e per guardare video, che di solito nascevano per la televisione e mancavano di quella interattività propria del web e della LIM, sigla che per il nostro staff aveva un significato altro: Laboratorio Interattivo Manuale. L’idea era di creare un atelier dove l’esperto spiegava direttamente le attività da svolgere in aula e diventava un prezioso aiuto per l’insegnante, che di solito doveva fare tutto da solo, dal pensare all’attività, al reperire i materiali, fare la spiegazione e aiutare i bambini…
I nostri video su YouTube volevano essere un vero e proprio supporto in aula per l’insegnante, che, mentre l’esperto spiegava l’attività dal video alla LIM, era libero di aiutare gli alunni e girare tra i banchi per essere di supporto. Quante volte ci è capitato di dire ai bambini: “Un attimo! Ho solo due mani e non posso fare due cose insieme!!!”. Dal 2013 con LIM – Laboratorio Interattivo Manuale l’impossibile è diventato possibile!!!
7 ottobre 2013: pubblichiamo il primo articolo dedicato ai lapbook.
Nel primo anno pubblichiamo principalmente attività per i laboratori espressivi.
2014
24 febbraio 2014: pubblichiamo il primo minibook dedicato alle maschere.
2 marzo 2014: una nostra proposta viene recensita per la prima volta sul sito di Laura Properzi
20 agosto 2014: nasce la rubrica BUONE PRATICHE
24 agosto 2014: nasce la rubrica TI CONSIGLIO
Dopo un anno passato a studiare e sperimentare i lapbook a casa e a scuola siamo pronte per proporli anche nel web.
3 settembre 2014: pubblichiamo il secondo articolo dedicato ai lapbook
7 settembre 2014: pubblichiamo il terzo articolo dedicato ai lapbook
8 settembre 2014: pubblichiamo il primo lapbook della linea APRENDO – APPRENDO ®: si tratta del lapbook dedicato all’ANNO
Seguono, in appena due mesi il lapbook su le STAGIONI, il CICLO DELL’ACQUA, le FONTI, la GRAMMATICA l’ANTICA ROMA.
7 ottobre 2014: il lapbook della GRAMMATICA viene recensito dal sito MaestroRoberto.
2015
Gennaio 2015: apriamo il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” per discutere e confrontarci con le colleghe interessate a questo strumento.
Seguono entro aprile la pubblicazione dei lapbook su le TABELLINE, il METODO SCIENTIFICO, la RECENSIONE DI UN TESTO, la FIABA, le REGIONI D’ITALIA, l’EVOLUZIONE DELL’UOMO, CIPì, le DIFFICOLTA’ ORTOGRAFICHE, gli AMBIENTI, i 5 SENSI.
16 marzo 2015: il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” festeggia le prime 1.000 iscrizioni!
Marzo 2015: cominciano le trattative con Erickson.
17 settembre 2015: nasce la sezione “HO PENSATO UN LAPBOOK” dove vengono raccolti i contributi delle insegnanti iscritte al gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!”
2016
Marzo 2016: esce il primo manuale didattico dedicato ai lapbook “IL MIO PRIMO LAPBOOK” edito da Erickson.
13 marzo 2016: nasce la sezione “LA POSTA DEL CUORE“
27 marzo 2016: Il giornalista Maurizio Zambarda parla del nostro manuale sul giornale IL TRENTINO.
22 – 23 aprile 2016: siamo formatrici al primo corso “IMPARO A FARE I LAPBOOK” in presenza presso la Sede del Centro Studi Erickson. Per vedere gli altri corsi clicca qui.
1 maggio 2016: il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” festeggia le 10.000 iscrizioni!
Novembre 2016: escono i primi quaderni operativi “IMPARO CON I LAPBOOK” per la classe 3^ editi da Erickson.
20 novembre 2016: il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” festeggia le 15.000 iscrizioni!
11 – 12 novembre 2016: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson Didattiche.2016 a Rimini.
25 novembre 2016: partecipiamo come relatrici al IV° CONVEGNO NAZIONALE DIDATTICA E INCLUSIONE SCOLASTICA, Equità, differenze e progettazione universale organizzato dal GRIIS a Bolzano.
2017
Febbraio 2017: il gruppo facebook “Lapbook: Aprendo… Apprendo!!!” festeggia le 18.000 iscrizioni e viene recensito dal Corriere.it.
In questi quattro anni, l’attività di pubblicazione di lapbook, rubriche e attività creative ha continuato il suo regolare corso, in aggiunta agli impegni editoriali e di formazione aggiuntisi nel frattempo. Ogni mese sosteniamo centinaia di conversazioni online, rispondendo ai quesiti e ai dubbi delle colleghe italiane e straniere.
Settembre 2017: escono i quaderni operativi “IMPARO CON I LAPBOOK” per la classe 4^ editi da Erickson.
Nel corso del 2017 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”
2 – 3 – 4 novembre 2017: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson La qualità dell’Inclusione Scolastica a Rimini.
2018
18 gennaio 2018: partecipiamo al webinar “Imparare a progettare i lapbook in cooperative learning” in collaborazione con FLIPNET.
20 febbraio 2018: parte il primo corso online in collaborazione con Erickson.
6 marzo 2018: viene annunciata l’uscita del sussidiario “Le fantastiche quattro” in collaborazione con Rizzoli Education, Erickson e Fabbri Editori contenente Il libro dei lapbook contenenti 12 lapbook inediti APRENDO – APPRENDO.
14 marzo 2018: Rizzoli Education presenta il webinar gratuito: DIDATTICA CON I LAPBOOK – in collaborazione con CENTRO STUDI ERICKSON.
Marzo 2018: il manuale IL MIO PRIMO LAPBOOK viene tradotto e pubblicato dalla casa editrice East China Normal University Press di Shangai.
18 marzo 2018: Il giornalista Maurizio Zambarda annuncia la pubblicazione del libro in Cina sul giornale IL TRENTINO.
In questi cinque anni, l’attività di pubblicazione di lapbook, rubriche e attività creative ha continuato il suo regolare corso, in aggiunta agli impegni editoriali e di formazione aggiuntisi nel frattempo. Ogni mese sosteniamo centinaia di conversazioni online, rispondendo ai quesiti e ai dubbi delle colleghe italiane e straniere.
Settembre 2018: escono i quaderni operativi “IMPARO CON I LAPBOOK” per la classe 5^ editi da Erickson.
14 settembre 2018: apre la sede del Centro di Formazione di LIM – Laboratorio Interattivo Manuale in Corso Rosmini, 84 a Rovereto – TN. Leggi articolo della Voce del Trentino.
Nel corso del 2018 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
12 – 13 ottobre 2018: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson Didattiche.2018 a Rimini.
2019
Gennaio 2019: esce il secondo manuale didattico dedicato ai lapbook “Didattica per competenze con i lapbook” edito da Erickson.
Maggio 2019: escono i primi due capitoli della serie AGENTI GEOFORCE “Il tesoro degli Egizi” e “Mistero nel castello medievale”
Agosto 2019: esce il quaderno operativo “Imparo con i lapbook – INGLESE classe 3^”
Settembre 2019: Partecipiamo a #FUTURABRESCIA con il LABORATORIO STEAM dedicato alla Scuola Primaria
Nel corso del 2019 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
2020
Aprile 2020: Nasce la rubrica #IOINSEGNODACASA – Diario di bordo di una maestra l tempo del Coronavirus
marzo 2020: viene annunciata l’uscita del sussidiario “Che saperi” in collaborazione con Rizzoli Education, Erickson e Fabbri Editori contenente i due fascicoli INFOGRAFICAMENTE .
Maggio 2020: esce il manuale “Il lapbook alla Scuola dell’Infanzia”
Maggio 2020: esce il terzo libro della collana AGENTI SPECIALI GEOFORCE – Pericolo nel Vulcano
Agosto 2020: esce il primo romanzo avventura interattivo della collana AGENTI SPECIALI GEOFORCE – Tesoro negli abissi (e-book gratuito)
Settembre 2020: esce il libro, in collaborazione con altri autori, “101 IDEE per insegnare oltre la distanza”
Novembre 2020: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson Didattiche.2020 (evento online).
Dicembre 2020: esce il quaderno operativo “Imparo con i lapbook – INGLESE classe 4^”
Nel corso del 2020 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
2021
Agosto 2021: esce il libro, della collana POSTER ATTIVO, “A scuola di fiabe”
12 – 13 – 14 novembre 2019: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson La qualità dell’Inclusione Scolastica a Rimini.
Nel corso del 2021 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
2022
Aprile 2022: esce il quaderno operativo “Imparo con i lapbook – INGLESE classe 5^”
Maggio 2022: esce il libro, in collaborazione con altri autori, “DIDATTICA CON LE ESCAPE ROOM“.
Agosto 2022: esce il libro, in collaborazione con altri autori, “CONCORSO DOCENTI SCUOLA PRIMARIA – Manuale per la preparazione alla prova orale“.
Ottobre 2022: la pagina Instagram raggiunge i 45.000 follower
Novembre 2022: esce il libro, della collana DIDATTICA A STAZIONI, Alfabeto e sillabe
18 – 19 novembre 2022: partecipiamo come formatrici al convegno Erickson Didattiche.2022 a Rimini.
Nel corso del 2022 proseguono le attività come formatori nei corsi “IMPARO A FARE I LAPBOOK”.
2023
Marzo2023: esce il manuale Lapbook e interactive notebook per imparare a studiare. Modelli e materiali per la scuola secondaria di primo grado.
_______________________________________
Qui le modalità per contattarci.
Leggi anche:
Dicono di noi…
Siti che parlano di noi…
trentinocorrierealpi.gelocal.it articolo 2016
trentinocorrierealpi.gelocal.it articolo 2018
appuntidinavigazione.blogspot.it
ilpettirossocheride.blogspot.it
maestratizianab.altervista.org
www.lavocedeltrentino.it articolo inaugurazione sede
Docenti social e influencer, in Italia e nel mondo: chi sono e cosa fanno
_______________________________________
Qui le modalità per contattarci.
Leggi anche: