Popolo dei Lapbook,
ora che il gruppo è cresciuto abbiamo pensato di standardizzare le norme di diffusione dei materiali che condividete, in modo che le informazioni siano facilmente consultabili e che, oltre alla condivisione, si instauri anche la buona norma di citare e ringraziare quanti ci hanno ispirato con il loro lavoro.
Quindi vi chiediamo di leggere attentamente quanto segue:
– Per mettere in evidenza i post relativi ai Lapbook e alle richieste di aiuto e collaborazione, vi chiediamo di presentarvi esclusivamente nei commenti del post fissato in alto.
– Tutti i post non inerenti ai Lapbook verranno cancellati.
POST:
Quando create un post in cui volete condividere il lavoro fatto si prega di aggiungere una breve descrizione. Nel caso abbiate usato dei materiali presenti nel web vi chiediamo di condividere il link nella descrizione del post e non nei commenti, in modo che tutte le informazioni siano subito fruibili a tutti.
Se vi siete ispirati a un lavoro presente nel web o ad un precedente Lapbook proposto da una collega del gruppo siete pregate di taggare tale collega nella descrizione del post in modo da riconoscerne il lavoro.
FOTO:
Se pubblicate più di una foto nello stesso post fatelo creando un album apposito con un nome che ne definisca il contenuto e l’autore (es. Lapbook Cipì di Giuditta Ginevra di Lim) in questo modo è più facile trovare i materiali ed eventualmente chiedere consigli e delucidazioni all’autore. In questo modo sarà poi facile, una volta creato il file con i contenuti abbinarlo all’album.
FILE:
Molte di voi hanno espresso il desiderio di poter accedere facilmente ai contenuti condivisi. Purtroppo, per come è organizzata la sezione file di Facebook, l’unica possibilità che abbiamo trovato per valorizzare al meglio il lavoro di tutte voi è stata quella di creare un’apposita sezione nel nostro sito intitolata “HO PENSATO UN LAPBOOK”. In questa pagina troverete anche il formulario da scaricare e compilare per condividere i vostri lavori.
Vi ricordiamo inoltre che É VIETATO scaricare dal web e caricare il pdf direttamente su facebook in quanto questo viola i diritti degli autori.
Grazie a tutti dell’attenzione!
Giuditta e Ginevra di LIM – laboratoriointerattivomanuale.com
____________________________________________________________________________________
Cogliamo l’occasione per segnalarvi alcuni link utili a post vecchi:
STORIA DEI LAPBOOK:
https://www.facebook.com/groups/344721115699457/permalink/344723539032548/
ALTRI ARTICOLI SUI LAPBOOK:
http://laboratoriointerattivomanuale.com/…/articoli-sullar…/
VIDEOTUTORIAL PER REALIZZARE I LAPBOOK PASSO-PASSO:
https://www.youtube.com/user/LabIntManuale/featured…
TUTTI I LAPBOOK DELLA LINEA APRENDO-APPRENDO:
http://laboratoriointerattivomanuale.com/…/aprendo-apprend…/
TEMPLATE & MINIBOOK VUOTI PER LE VOSTRE CREAZIONI:
http://laboratoriointerattivomanuale.com/aprendo-apprendo-…/
LAPBOOK SU PINTEREST:
https://www.pinterest.com/giudittagottard/lim-lapbook/
NOTIZIE SU CHI AMMINISTRA QUESTO GRUPPO:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1423011797994898&set=gm.365700720268163&type=1&theater
Per quanto riguarda i Lapbook e i Template della LINEA APRENDO-APPRENDO potete leggere le norme di distribuzione qui: http://laboratoriointerattivomanuale.com/condizioni-duso/